In estate o in inverno a Rimini è sempre tempo di mercati e mercatini: dal mercato generale, uno dei più grandi della Regione Emilia Romagna, che si tiene ogni mercoledì e sabato mattina in centro storico, a quelli artigianali, dei prodotti ‘fatti a mano, d’antiquariato, fino a quelli dedicati al modernariato e vintage o a quelli fatti dai bambini.
Mercati settimanali
Rimini
Centro storico
Il mercato settimanale annuale si estende nel quadrante Est del Centro storico, polo commerciale aggregato intorno al mercato coperto ‘San Francesco’, impegnando un’area di quasi 30.000 mq. Si sviluppa nella zona attorno a piazzale Gramsci, parcheggio Santa Rita, parcheggio Clementini, via Castelfidardo, via Dante/IV Novembre, piazza Tre Martiri, Arco d’Augusto.
Orario: mercoledì e sabato 7.00 – 13.00
Per consentire lo svolgimento del mercato bisettimanale sono state istituite nuove ZTL su cui nelle giornate di mercoledì e sabato, dalle ore 5 alle ore 15, sarà vietata o modificata la circolazione tranne che per i veicoli degli operatori.
Viserba
via Morri, zona parcheggio (inv.) Dal giorno lunedì 5 ottobre 2020 il mercato invernale ha luogo nell’area del Parco Don Tonino Bello antistante la via Baroni.
via Baroni (estivo)
lunedì 7.00 – 13.00
Rivabella
via Adige (estivo)
lunedì 18.30 – 23.00
Torre Pedrera
davanti piazzale della Chiesa (annuale, di generi alimentari)
giovedì 7.00 – 13.00
via Eritrea (estivo)
domenica 7.00 – 13.00
Miramare
Estivo (dal 1/05 al 30/09) su via Cavalieri di Vittorio Veneto e via Marconi.
Invernale in via Oliveti
martedì 7.00 – 13.00
Bellariva
Lungomare Di Vittorio (estivo)
giovedì 7.00 – 13.00
Periodo di svolgimento dei mercati: Annuale o estivo (dal 1° maggio al 30 settembre)
INFO
Mostra mercato dell’antiquariato, modernariato e vintage
Rimini Antiqua 30/10/2022 – 27/11/2022
Ogni ultima domenica del mese (escluso luglio e dicembre), nella deliziosa cornice del centro storico riminese, tra Piazza Tre Martiri, via IV Novembre e parte di Corso d’Augusto, va in scena l’appuntamento in cui è possibile trovare ampia scelta di oggetti selezionati: ceramiche, vetri, libri, mobili, bigiotteria, argenti, oggettistica varia, tutto rigorosamente datato o antico.
Orario: dalle 7.30 alle 19
Mercatini Estivi
Il venerdì sera, nel periodo estivo, piazza Cavour si riempie di bancarelle di antiquariato, oggetti d’arte, vintage, artigianato artistico, curiosità del passato e oggetti da collezione. con l’iniziativa Venerdì sera in centro, Mercato di antiquariato, modernariato, vintage, artigianato artistico. Iniziativa realizzata dal Consorzio Operatori Commercio su Aree Pubbliche.
Orario: dalle 18 alle 24
Nel mese di luglio e agosto in piazza Cavour si svolge anche un colorato e affollato mercatino dei bambini: si chiama ‘Ricordi in soffitta’ e i piccoli venditori propongono giochi e oggetti che non usano più, direttamente dai bauli delle loro camerette.
Orario: dalle ore 18 alle 23
Mercatini in zona mare: da giugno a settembre anche il lungomare si anima con i mercatini estivi organizzati dai Comitati turistici delle varie frazioni di Rimini. Ogni sera, a cadenza settimanale, i colorati stand si spostano da un luogo all’altro del litorale da Torre Pedrera a Miramare a pochi passi dalla spiaggia. Appuntamento allora a Marina Centro tra Viale Vespucci, Piazzale Benedetto Croce e Lagomaggio; a Bellariva o a Marebello, a Rivazzurra nei giardinetti antistanti gli stabilimenti balneari dal 120 al 128 o a Miramare sul Lungomare Spadazzi o in via Oliveti e ancora nel litorale nord, a Rivabella in piazza Adamello, a Viserba in Piazza Pascoli e a Torre Pedrera in via Tolmetta
(per info rivolgersi agli uffici di informazione turistica tel 0541.53399).